

LA NOSTRA STORIA
Vivere il Balletto nasce nel 2011 dalla fusione di due prestigiose scuole di danza padovane - Mondo Balletto e Vivere la Danza - con lo scopo di promuovere la danza, sia a livello professionale che divulgativo.
Pur essendo realtà distinte, Mondo Balletto e Vivere la Danza hanno sempre operato in sintonia, e gli insegnanti di entrambe le parti hanno sempre lavorato in maniera congiunta, il più delle volte insegnando nelle due scuole. Il fine comune è sempre stato offrire ai rispettivi allievi un insegnamento completo e differenziato negli stili.
La storia artistica delle due scuole è simile e parallela, con partecipazioni a concorsi nazionali ed internazionali, inserimento degli allievi in prestigiose accademie e compagnie artistiche italiane e straniere. L’identità artistica in comune ha portato la direzione delle due scuole a fare la scelta di unione, anche nella denominazione, che risulta così la fusione dei due originari: nasce Vivere il Balletto, con l'obiettivo di garantire la continuità e la prosecuzione di un disegno di crescita in campo nazionale ed internazionale della nuova realtà.
IL PERCORSO DEGLI ALLIEVI
Una volta entrati nella scuola, dopo i primi anni di propedeutica e a discrezione degli insegnanti, è possibile l'inserimento nelle classi di avviamento professionale, così come la continuazione con i corsi amatoriali, che propongono un lavoro parimenti rigoroso e accademico ma, naturalmente, richiedono un impegno minore in termini di tempo e disponibilità.
Chi frequenta i corsi amatoriali ha la possibilità di partecipare a spettacoli, concorsi e stage, senza averne l’obbligo. Inoltre, ogni due anni, viene organizzato dalla scuola uno spettacolo di tutti gli allievi - piccoli e professionisti possono quindi, insieme, proporre una serata di grande danza.
Gli allievi che frequentano i corsi di avviamento professionale sono tenuti a partecipare ai concorsi che la scuola propone, agli stages e a tutti gli spettacoli che gli insegnanti ritengono utili alla preparazione artistica degli allievi.
La finalità di Vivere il Balletto è anche quella di offrire ai propri allievi la possibilità, se lo desiderano, di entrare in prestigiose accademie di danza internazionali - a seconda della necessità, viene offerta una preparazione specifica individuale.
La danza, secondo i principi della nostra associazione deve essere formazione, socialità e crescita personale. Formiamo dei professionisti, ma non dimentichiamo che dai tre ai cento anni, e forse più, la danza è vita. Anche se i ballerini nel mondo sono pochi, la maggioranza di noi pratica la danza per passione e amore, con tutto il diritto di avere gli stessi mezzi dei grandi per esprimersi.
CHI SIAMO
Direzione artistica: Rossella Malgarotto
Direzione tecnica e coordinamento: Cinzia Prospero